Sidebar Menu
Marco Pontuali Tour Guide and Tour Operator

Seleziona la tua lingua

  • English (UK)
  • français (FR)
  • Español (ES)
  • Italiano (IT)
  • Home

Blog

Monumento Naturale della Caldara - Manziana

Dettagli
Appunti di viaggio
A pochissima distanza da Manziana (provincia nord di Roma), questa area presenta interessanti fenomeni tardo vulcanici con risalita di gas e sorgenti di acque mineralizzate.

Leggi tutto: Monumento Naturale della Caldara - Manziana

La necropoli della Banditaccia a Cerveteri

Dettagli
Appunti di viaggio

Già maremmana nel paesaggio, la Banditaccia si lascia scoprire con pudore arcano. Si svela a piccoli passi tra le alte pareti di tufo punteggiate da pini e cipressi in solitarie àrsi e tèsi architettoniche. Come per svelarsi solo a chi fosse in grado di carpirne il segreto, di coglierne l’aspetto più intimo e catturare, con esso, quel mistero degli Etruschi che a distanza di secoli rivela intatto il suo fascino.

 

Leggi tutto: La necropoli della Banditaccia a Cerveteri

Scoperta nel territorio di Cerveteri la tavolozza dei pittori etruschi

Dettagli
Appunti di viaggio

 Un pool di archeologi del Cnr e della Soprintendenza per i Beni dell’Etruria  scopre che opere credute false  sono invece genuine

Leggi tutto: Scoperta nel territorio di Cerveteri la tavolozza dei pittori etruschi

UNDERGROUND ROME - ROMA SOTTERRANEA

Dettagli
Appunti di viaggio
Experiencing the archaeological site, with Marco on wed December 17th aftenoon , is a bit like passing through a classically themed amusement park. Lasting roughly a half-hour, the computer-generated sound-and-light show offers plenty of opportunities to ooh and aah as the villas take physical form.

Leggi tutto: UNDERGROUND ROME - ROMA SOTTERRANEA

PREISTORIA ROMANA

Dettagli
Appunti di viaggio
L'antico "Clivus Cinnae", oggi conosciuto come "Monte Mario" per la presenza della villa appartenuta a Mario Millini, è ricoperto da una sabbia giallastra abbandonata dal mare e utilizzata, fino a tempi recenti, per essere stesa sulle strade che dovevano percorrere i cortei reali, perchè i cavalli non scivolassero. Vecchi di un milione di anni infatti, i molluschi fossili presenti in questa sabbia, sono la più antica traccia di vita che Roma conservi.

BATTLE OF ORTONA

Dettagli
Appunti di viaggio

The Battle of Ortona was a small but brutal battle fought between Canadian forces and German troops in December 1943. It has become a legendary battle in Canadian military history.

 

The Allied campaign to capture mainland Italy had pushed the Germans back to the picturesque Italian seaside town of Ortona. Artillery from both sides rained down on the town, quickly reducing it to rubble. As the Canadians advanced through the narrow streets, they were met by German snipers, firing from nearby hills.

 

But the brave Canadians would not retreat.

 

Finally, after eight days of fighting, the Canadian attack had depleted the German troops. Small groups of Canadian soldiers cleared Ortona one street at a time until the Germans, who lacked reinforcements, withdrew from the town.

 

The Canadians had emerged victorious, but this was clouded by a heavy cost to the Canadian forces: almost one quarter of the 5,900 Canadians killed during the Italian Campaign died in the fighting in and around Ortona, making it bloodiest battle of the Italian Campaign.

Leggi tutto: BATTLE OF ORTONA

ORTONA

Dettagli
Appunti di viaggio

Ortona is a coastal town and municipality of the Province of Chieti in the Italian region of Abruzzo, with some 23,000 inhabitants.

 

Ortona was the site of fierce fighting between German and Canadian forces during the Italian campaign in World War II. The ferocity of the battle led it to be known as the "Little Stalingrad" as Winston Churchill called this city, (See Battle of Ortona).

Leggi tutto: ORTONA

MONTE CRISTO OPENS DOORS

Dettagli
Appunti di viaggio

Montecristo, the island made famous by 19th century French author Alexandre Dumas in his book The Count of Montecristo, is to be opened to the public.

The 10 km sq island, in the Tyrrhenian Sea off Tuscany, is an uninhabitated, state-protected nature reserve.

Currently, its only visitors are academics and researchers, no private boats can moor at the island and swimming in its waters is banned. The Tuscan Archipelago Parks Commission plans to allow 1000 visitors a year to join visits guided by forestry warders to montecristo and the neightbouring islands of Pianosa and Giannutri.

Visitors, who can apply to join those kind of tours, will have to attend a day-long environmental education course.

 

 

Tarquinia. Scoperte 27 nuove tombe

Dettagli
Appunti di viaggio
Sono state trovate all'interno di un cantiere edile bloccato il 3 aprile dalla Soprintendenza dell’Etruria Meridionale

Leggi tutto: Tarquinia. Scoperte 27 nuove tombe

Chiesa del "Domine quo vadis"

Dettagli
Appunti di viaggio

La Chiesa del "Domine quo vadis", o Santa Maria in Palmis, è una piccola chiesa che si trova a Roma, al bivio tra l'Appia Antica e la via Ardeatina, nel quartiere Appio Latino.

La chiesa odierna è il rifacimento seicentesco di una piccola cappella eretta nel IX secolo sul luogo dove, secondo un episodio narrato nel libro apocrifo degli Atti di Pietro, San Pietro che fuggiva da Roma per sottrarsi alle persecuzioni di Nerone, avrebbe avuto la visione di Gesù Cristo. Secondo questo racconto, Pietro pose a Gesù Cristo questa domanda: "Domine, quo vadis?", ovvero "Signore, dove vai?". Alla risposta di Gesù "Venio Romam iterum crucifigi", "Vengo a Roma a farmi crocifiggere di nuovo", San Pietro capì che doveva tornare indietro per affrontare il martirio.

Su una piccola lastra di marmo al centro della chiesa si trovano, infatti, due impronte di piedi (copia di un rilievo conservato nella vicina Basilica di San Sebastiano), che sarebbero le impronte lasciate dal Signore; si tratta, in realtà, di un ex voto pagano per il dio Redicolo, offerte da un viaggiatore prima di partire per garantirsi il buon esito di un viaggio (o al ritorno, in ringraziamento).

La leggenda risale a fonti apocrife del II secolo, e si diffuse nella tradizione popolare grazie alla scoperta delle due impronte.

La Chiesa è oggi gestita dai religiosi della Congregazione di San Michele Arcangelo.

Altri articoli …

  1. RIVOTORTO - ASSISI Italiano
  2. SAN FRANCESCO D'ASSISI
  3. EREMO DELLE CARCERI
  4. ASIS ASSISI

Aneddoti e storie

Tradizioni e folklore

Italia

Appunti di viaggio

Musica

Ecoidee

Notizie

Pagina 10 di 16

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Marco Pontuali

Tour Guide and Tour Operator

English, Français, Espanol, Italiano 

Latest tours

  • Vatican "coast to coast"
  • Via Triumphalis Roman-age archaeological excavations Guided Tour
    Via Triumphalis Roman-age archaeological excavations Guided Tour
  • Vatican Full Day Guided Tour
    Vatican Full Day Guided Tour

Support

  • Contact me
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sitemap
Copyright © 2023 Marco Pontuali. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.