Sidebar Menu
Marco Pontuali Tour Guide and Tour Operator

Seleziona la tua lingua

  • English (UK)
  • français (FR)
  • Español (ES)
  • Italiano (IT)
  • Home

Blog

Pellegrinaggio Diocesano al sepolcro dell'Apostolo San Paolo

Dettagli
Italia
Nel pomeriggio di domenica 26 Ottobre 2008 si terrà il Pellegrinaggio Diocesano presso il sepolcro dell'Apostolo San Paolo nella Basilica di San Paolo fuori le Mura. Alle ore 17,00 sarà celebrata la Santa Messa, presieduta dal Cardinale Vicario S.Em. Agostino Vallini. Al termi-ne sarà possibile visitare la tomba di San Paolo.

Leggi tutto: Pellegrinaggio Diocesano al sepolcro dell'Apostolo San Paolo

L'Apollo di Adriano ai Capitolini

Dettagli
Italia
Il nuovo Sovrintendente ai Beni Culturali del Comune di Roma, Umberto Broccoli, ha deciso di presentarsi nella sua prima uscita pubblica accompagnandosi alla straordinaria bellezza dell´Apollo di Mantova, da ieri esposto ai Musei Capitolini grazie ad uno scambio col Museo del Palazzo Ducale di Mantova nell´ambito della rassegna "Ospitando..", il cui obiettivo è appunto quello di incrementare gli scambi tra musei.

La statua, datata negli ultimi anni dell´imperatore Adriano, tra il 130 e il 150 d.C., è uno dei capolavori catalogati dall´abate Gian Girolamo Carli nel XVIII secolo nel suo trattato sui "Marmi antichi" della Reale Accademia di Mantova. In cambio è stata inviata a Mantova un´opera dello scultore rinascimentale mantovano Pier Jacopo Alari Bonacolsi, la statua in bronzo Camillo, che appartiene ai Musei Capitolini, in occasione della mostra sul Bonacolsi a Palazzo Ducale. L´Apollo rimarrà esposto a Roma fino al 6 gennaio.

Leggi tutto: L'Apollo di Adriano ai Capitolini

Notte Bianca a Roma: 13-14 settembre 2008

Dettagli
Italia

La prima volta è stata nel 2003, il 27 settembre a Roma. Da quel momento in poi…abbiamo preso tutti il vizio, e si sa bene, smettere è difficile.

 

Sono passati cinque anni dalla prima Notte Bianca in Italia, un appuntamento irrinunciabile in tutte le più importanti città del mondo e che è diventata uno dei fiori all’occhiello di Roma: negozi aperti tutta la notte, musei aperti e visite guidate, musica, spettacoli, appuntamenti culturali di primaria importanza. La prima Notte Bianca in assoluto si svolse a Parigi (Nuit Blanche) nel 2002 e da allora è stata replicata la notte tra il primo sabato e domenica di ottobre. A Roma l’evento, negli anni, è stato proposto a settembre.
Quest’anno la situazione economica non molto rosea del Comune di Roma aveva fatto dichiarare al neo sindaco Alemanno che la Notte Bianca romana non si sarebbe tenuta e invece la Notte Bianca si farà anche se in formato ridotto, senza musei gratuiti né concerti all’alba, ma con tanti altri spettacoli, negozi aperti e musica dal vivo che alcuni municipi della città, coadiuvati da sponsor privati e associazioni e con il contributo della Provincia, hanno messo in calendario.
La notte sarà la stessa di quella programmata da Walter Veltroni e cancellata dal suo successore e cioè quella tra il 13 e il 14 settembre e sono soprattutto i minisindaci di centro sinistra che hanno aderito all’iniziativa.

 

Vediamo allora alcune delle proposte della Notte Bianca romana 2008.

 

 

Tanto per cominciare sarà possibile visitare gli studios di Cinecittà gratuitamente. Un tour attraverso le scenografie imponenti di tanti famosi film è un'occasione più unica che rara.
C'è poi il festival “Bella Ciao” di Ascanio Celestini alle Officine Marconi. Musica jazz e corse di cavalli tutta la notte all'Ippodromo di Capannelle, concerto d'archi della Rome Philarmonic Orchestra a Cinecittà 2 (al Centro Commerciale).
La Musica è protagonista anche al Parco degli Acquedotti con ritmi che portano in Jamaica . Nel quartiere Lamaro è l’hip hop a farla da padrone mentre il tango riempirà con i suoi ritmi e la sua sensualità Santa Maria delle Grazie. I negozi aperti faranno la gioia degli amanti dello shopping, anche notturno, in via Tuscolana e via di Tor Pignattara (con tanto di strada chiusa al traffico e gazebo sui marciapiedi). A Castel Sant´Angelo e nella piazza davanti l´antica fortezza ci saranno concerti soul e blues, spettacoli teatrali nei giardini di via Sabotino.

 

«Associazioni di cittadini e di giovani stanno lavorando alacremente al programma proprio in questi giorni», assicura la presidente del XVII, De Giusti.
Al Pigneto quest´anno gli appuntamenti sono triplicati rispetto alla passata edizione. In totale saranno 12. Notte rock a Villa De Sanctis. Sale cinematografiche aperte al cinema Aquila e concerti nell´isola pedonale. Uno spettacolo di suoni e parole sul tema della migrazione, affrontato con la maestria di Erri De Luca e Fausto Pellegrini, sarà messo in scena a Largo Agosta, a Tor de´ Schiavi.
Si celebrano i 100 anni di Anna Magnani a via Aquilonia (Prenestino), dove sarà proiettato all´aperto il documentario "I figli di Roma Città Aperta" seguito dall´incontro con la regista Laura Muscardin. È dedicata allo sport la Notte Bianca del municipio III. Campi sportivi aperti, volti noti dell´agonismo a dare il via a tornei di basket, pallavolo e boxe. È lunga la notte anche a Piazza dell´Immacolata a San Lorenzo dove saranno proiettati dei cortometraggi. Sempre in zona universitaria, a piazza dei Sanniti, si esibiscono invece i gruppi musicali romani.

 

Insomma, saranno mancati i fondi, ma l’elenco delle iniziative è ancora lungo e soddisfa tutti i gusti.

Biodiesel e morti di fame

Dettagli
Italia
l costo del grano, del riso, della soia sta crescendo. Il valore delle azioni delle aziende che producono biocarburanti aumenta. I campi producono etanolo al posto del pane. Il cibo crea energia meccanica, non più umana. Le macchine vengono sfamate, i poveri del mondo tirano la cinghia.

Leggi tutto: Biodiesel e morti di fame

Shopping in Italy

Dettagli
Italia

Italy's best variety and value can be found in the following items: Clothes for men and women (dresses, shoes, gloves, silk ties, skirts), lacework, jewelry, leather goods (handbags, cases, boxes, luggage), ceramics, gold and silver items, alabaster; woodwork, straw, embroidery, glass and crystal ware.Venice  is the center of the glass & crystal industry. Florence specializes in leather, gold, and ceramics.

Although you can't take all of the delicious Italian food home with you (except on your hips!), you can certainly take home some amazing bottles of olive oil or wine. One can purchase leather at a fraction of the cost of what you would find in the United States and with much higher quality. The best leather goods include jackets, handbags, briefcases, belts, shoes, pants and wallets. Italy is also known for its high quality gold. Look for shops that sell the coveted 18 karat gold or stunning white gold. Clothing made especially of silks and cashmere is also of supreme quality. In addition, you can look for some exquisite antiques and art. Original work and replicas are sold all over. You can find many fine shops along Via Del Corso, parallel to the Spanish steps in Piazza Di Spagna.

Leggi tutto: Shopping in Italy

Best Italian Films to Get You in the Mood for an Italian Vacation

Dettagli
Italia

Here are our picks for some of the best Italian films to see before you go on an Italian vacation. Movies to set the Italian mood.

Best Films Set in Italy

Yes, you can read the guidebooks, look at pictures of Italian scenes, but nothing sets the mood for your Italian vacation better than watching an evocative film featuring sympathetic characters and stunning Italian landscapes. These might not be the most meaningful, or the most political films Italy has ever produced, but they're favored by folks who have a soft spot in their hearts for Italy.

Leggi tutto: Best Italian Films to Get You in the Mood for an Italian Vacation

Le antiche e famose terme Aque Ceretanae ritrovate

Dettagli
Appunti di viaggio

Vorrei condividere un entusiasmante sorpresa che mi ha riservato uno degli ultimi sopralluoghi effettuati nelle belle giornate di sole a gennaio: la riscoperta delle antiche e famose Aquae Ceretane, citate in più fonti antiche (dal medico romano Celio Aureliano, dallo storico e geografo greco Strabone e dallo storico antico romano Tito Livio), sono scomparse e "congelate" dalla storia per oltre un millennio e mezzo perchè interrate sotto un terreno agricolo privato mantenendo uno buono stato di conservazione di alcuni apparati decorativi e che, per le dimensioni ed il livello artistico, sono decisamente eccezionali rispetto allo standard degli insediamenti noti nella zona.

Leggi tutto: Le antiche e famose terme Aque Ceretanae ritrovate

Visita guidata gratuita nell’area del Tevere

Dettagli
Appunti di viaggio

Sabato, 10 aprile alle ore 11.00 si terrà una visita guidata gratuita lungo le sponde del Tevere, in corrispondenza della pista ciclabile.
Punto di incontro con il pubblico presso l’inizio del ponte dell’Isola Tiberina, lato Trastevere.

Leggi tutto: Visita guidata gratuita nell’area del Tevere

Un eccezionale documento: la lettera di Raffaello Sanzio e Baldassarre Castiglione a papa Leone X

Dettagli
Appunti di viaggio

Raffaello è il primo intellettuale che si preoccupa della preservazione delle antichità e lo fa indirizzando una lettera al papa, scritta insieme a Baldassarre Castiglione e con la collaborazione di Angelo Colocci. La lettera è’ l’abbozzo, non datato (ma databile al 1519), di un testo destinato alla pubblicazione, scritto da Raffaello Sanzio e Baldassarre Castiglione, con la collaborazione di Angelo Colocci, mediante il quale Raffaello e Baldassarre si rivolgono a papa Leone X sul tema della protezione e conservazione delle vestigia di Roma antica, accompagnando una pianta di Roma antica con i rilievi dei principali monumenti archeologici. 

Leggi tutto: Un eccezionale documento: la lettera di Raffaello Sanzio e Baldassarre Castiglione a papa Leone X

Tiziano Vecellio

Dettagli
Appunti di viaggio

tizianoTiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1480/1485 –Venezia, 27 agosto 1576) è stato un pittoreitaliano, cittadino della Repubblica di Venezia.

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti. Il rinnovamento della pittura di cui fu autore, si basò, in alternativa al michelangiolesco «primato del disegno», sull'uso personalissimo del colore. Tiziano usò la forza espressiva del colore materico e poi, entrando nella piena maturità, abbandonò la spazialità bilanciata, il carattere solare e fastoso del colore del Rinascimento, assumendo il dinamismo proprio del manierismoe giocando con libertà nelle variazioni cromatiche in cui il colore era reso "più duttile, più sensibile agli effetti della luce".

Leggi tutto: Tiziano Vecellio

Altri articoli …

  1. GUIDE TURISTICHE
  2. Italia e Unesco
  3. Regolamento per il trasporto aereo
  4. Gli Ebrei a Roma e il Ghetto Ebraico Romano

Aneddoti e storie

Tradizioni e folklore

Italia

Appunti di viaggio

Musica

Ecoidee

Notizie

Pagina 6 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Marco Pontuali

Tour Guide and Tour Operator

English, Français, Espanol, Italiano 

Latest tours

  • Vatican "coast to coast"
  • Via Triumphalis Roman-age archaeological excavations Guided Tour
    Via Triumphalis Roman-age archaeological excavations Guided Tour
  • Vatican Full Day Guided Tour
    Vatican Full Day Guided Tour

Support

  • Contact me
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sitemap
Copyright © 2023 Marco Pontuali. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.